Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ATRABILE.
Apri Voce completa

pag.808


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
ATRABILE.
Definiz: Sost. femm. Bile di color nero, Umore bilioso alterato.
Dal lat. atra bilis. –
Esempio: Red. Cons. 1, 279: Allora l'umor melancolico è chiamato atrabile; e da questa atrabile, nell'ultimo grado riscaldata, ne nasce il carbone o carboncello.
Esempio: Salvin. Disc. 2, 279: È malattia questa [l'amore] e di mente e di corpo, siccome autori gravissimi il videro, e in particolare i medici arabi, che la fecero all'atrabile somigliante.
Esempio: Papin. Lez. Burch. 28: Di questo [pianeta] è propria la bile di color nero, detta atrabile.
Definiz: § Spesso Atrabile si adopera a significare Umore iroso.