1)
Dizion. 4° Ed. .
DIVINAMENTE
Apri Voce completa
pag.223
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIVINAMENTE.
Definiz: | Avverb. In maniera divina, Con divinità. Lat. divinè, divinitus.
θείως,
θεόθεν. |
Esempio: | Com. Purg. 1. Acciocchè poeticamente, e divinamente io possa entrare nell'aringo.
|
Esempio: | S. Ag. C. D. Appostoli, ec. faccendo essi cose divine, e divinamente parlando,
e vivendo. |
Esempio: | Sannazz. Arc. Pros. 10. Si sentono subito strepiti orribilissimi, fatti
divinamente in quel luogo da non veduti spiriti. |
Definiz: | §. Per Eccellentemente, Perfettamente. Lat. eximiè, egregiè. Gr.ἐξαιρέτως,
διαφερόντως. |
Esempio: | Lasc. Sibill. 2. 2. E quando bisognasse, parla Spagnuolo divinamente.
|
Esempio: | Varch. Lez. 341. Diffinì ancora l'amore, ec. divinamente. |
|