1)
Dizion. 4° Ed. .
DI STRAFORO.
Apri Voce completa
pag.209
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DI STRAFORO.
Definiz: | Posto avverbialm. Alla coperta. Lat. clam, furtim, inopinatè. Gr.
κρύφα, λάθρᾳ,
ἀπροσδοκήτος. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 8. 14. Ma il conte, ch'era esperto, ed avvisato, Lavora di straforo
ad ogni mano. |
Esempio: | Fir. rim. 127. E però ordinò 'n un concistoro Un certo di que' buon Papi
all'antica, Che non ci lavoraron di straforo, Che la campana sì si benedica. |
Esempio: | Bart. Ben. rim. E cantar con che spillo di straforo M'abbia amor cominciato a
lavorare. |
|