1)
Dizion. 4° Ed. .
LATTANTE.
Apri Voce completa
pag.28
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LATTANTE.
Definiz: | Che dà, o prende il latte. Lat. lactans, nutrix. Gr. τιθή, τιτήνη,
θηλάστρια. |
Esempio: | Libr. cur. malatt. Lo sterco del puledrino, che sia nato di pochi giorni, e
lattante. |
Esempio: | Red. Oss. an. 22. In così fatti polmoni d'un riccio femmina grassissima, e
lattante, che apersi viva, tanto nel lato destro, quanto nel lato sinistro osservai, che in tutti i loro bronchi, o
ramificazioni dell'asperarteria vi si aggiravano molti lombricuzzi vivi. |
|