1)
Dizion. 1° Ed. .
ALZARE
Apri Voce completa
pag.45
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALZARE
Definiz: | levare, o sollevar che che sia da basso, e mandarla o porla in alto. Lat. tollere,
elevare. |
Esempio: | Bocc. 15. 36. Tentò più volte col capo, e con le spalle, se alzar potesse il
coperchio. |
Esempio: | E Bocc. g. 5. f. 3. Alzatevi i panni Monna Lapa.
|
Esempio: | Dan. Purg. c. 1. Per correr migliore acqua, alza le
vele Omai la navicella del mio ingegno. |
Definiz: | ¶ Per metaf. aggrandire. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 9. alzando lei, che ne' miei detti onoro. |
Definiz: | ¶ E Alzar la voce, gridar forte. Lat. vociferari. |
Esempio: | Dan. Purg. 20. Ma qui d'appresso Non alzava la voce altra persona. |
Definiz: | ¶ E Alzar le corna, insuperbíre. Lat. Superbire, tollere
cornua. |
Esempio: | Petr. Son. 108. Contra i tuoi fondatori alzi le corna. |
Definiz: | E in signific. neut. pass. |
Esempio: | Bocc. g. 6. p. 2. Infinattanto, che già più alzandosi, il Sole. |
|