Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DIBASSARE
Apri Voce completa

pag.92


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DIBASSARE.
Definiz: Abbassare. Lat. deprimere. Gr. ταπεινοῦν.
Esempio: G. V. 1. 43. 7. La detta pietra golfolina per maestri, con picconi, e scarpelli per forza fu tagliata, e dibassata per modo, che 'l corso del fiume d'Arno calò, e dibassò, sicchè i detti paludi scemaro.
Esempio: Amm. ant. 30. 4. 4. In Socrate era segno d'ira, quando la boce dibassava, e più temperatamente parlava.
Definiz: §. I. Per Diminuire, Mancare; e per lo più s'intende di forze, e di riputazione. Lat. sublabi, decidere.
Esempio: G. V. 7. 146. 1. D'allora innanzi lo Reame di Francia sempre andò dibassando, e peggiorando.
Esempio: M. V. 4. 32. I Veniziani molto ne dibassarono.
Definiz: §. II. In signific. neutr. pass. per metaf. Abbattersi, Umiliarsi. Lat. deprimi, demitti. Gr. ταπεινοῦσθαι.
Esempio: Amm. ant. 39. 4. 6. Ogni animo infermo, il quale per biasimo si dibassa, ovvero per lode s'innalza, è canna menata dal vento.
Esempio: Esp. P. N. Umiltà si è dibassarsi.