1)
Dizion. 3° Ed. .
FIACCOLA.
Apri Voce completa
pag.678
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FIACCOLA.
Definiz: | Facella, face, faccellína accesa. Latin. fax, taeda. |
Esempio: | Verg. Eneid. M. Turno porta fuoco con pece, colla fummicante fiaccola.
|
Esempio: | G. V. 11. 19. 2. Con quella visione, che l'Appostolo chiama fiaccole.
|
Esempio: | E Boc. Ninf. Fies. altrove. Modo trovando a farli risentire
Le fiaccole amorose col martíre. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 21. 26. Quando Grifon così l'ode parlare, In viso parve una fiaccola
accesa. |
|