Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MALDIPETTO, che meglio e più di frequente si scrive disgiuntamente MAL DI PETTO
Apri Voce completa

pag.701


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
MALDIPETTO, che meglio e più di frequente si scrive disgiuntamente MAL DI PETTO.
Definiz: Sost. masc. Infiammazione della pleura o del polmone. –
Esempio: Targ. Viagg. I ed. 6, 40, I ed.: Dalla quale (caccia) però sovente ne ricavano qualche maldipetto.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 267: E quello che fa specie anco ai dottori È, come stando in quell'umido letto, Non si beccasser mai nè raffreddori, Nè reumi, nè orecchion, nè maldipetto.