1)
Dizion. 2° Ed. .
MA
Apri Voce completa
pag.486
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MA.
Definiz: | Congiunzion distintiva, o contrariante. Lat. sed. |
Esempio: | Bocc. proem. n. 2. Non per crudeltà della donna amata, ma per soverchio fuoco
nella mente concetto. |
Esempio: | Dan. Par. 3. Vivesi quì, ma non si vien satollo. |
Esempio: | Petr. Son. 52. Qual vincerà non so, ma, infino ad ora, Combattuto hanno.
|
Definiz: | Talora particella cominciativa, di chi trapassa a diverse cose. Lat. sed, autem,
verò. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 2. Ma non voglio per ciò, che questo di più avanti leggere vi
spaventi. |
Esempio: | E Bocc. n. 80. 23. Ma che: fatto è, vuolsi vedere altro.
|
Definiz: | ¶ Per congiunzion correttiva, in vece d'ANZI. L. sed, immo, quinetiam. |
Esempio: | G. V. 12. 104. 7. Nota, lettore, che le più volte, ma quasi sempre avviene, a chi
si fa Signore, ec. avere sì fatta uscita. |
|