1)
Dizion. 4° Ed. .
PROMUOVERE.
Apri Voce completa
pag.742
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROMUOVERE.
Definiz: | Conferir grado, o dignità ad alcuno. Lat. promovere, provehere. Gr.
παράγειν. |
Esempio: | M. V. 9. 93. Vacando un beneficio di grande entrata, togliea un prelato di più
basso beneficio, e lo promovea al maggiore, e un altro di minore beneficio a quello di colui, cui avea promosso al
maggiore. |
Esempio: | Sen. Declam. Colui, ch'è promosso all'uficio del maestrato, e viene a questo grado
dell'aver qualche preminenza. |
Esempio: | Dant. Purg. 20. Ch'alla corona vedova promossa La testa di mio figlio fu, dal
quale Cominciar di costor le sacrate ossa. |
Esempio: | Red. lett. 2. 22. Il sig. Bastiano Dottori aveva avuta la grazia di esser
promosso alla cancellería del Monte delle Graticole. |
Definiz: | §. I. Per Dar moto, cominciamento, vigore, o incitamento. |
Esempio: | Liv. dec. 3. Venuta la primavera, promosse la guerra. |
Esempio: | G. V. 1. 56. 4. Per cui fu prima promossa, e domandata la grazia. |
Esempio: | Pist. S. Gir. L'animo fondato in cristiana virtù io promovessi in grandissima
forza. |
Esempio: | Cr. 5. 24. 4. Il portar le novelle piante del pino le promuove in tanto, che
raddoppia la lor crescenza. |
Esempio: | Cas. lett. 15. Sire, io sono stato quello, che ho promosso tutto questo affare.
|
Definiz: | §. II. Per Aiutare, Proteggere, Favorire. |
Esempio: | Arrigh. 65. La bugiarda opinione mente, dicendo ec. per contrario ella promuove i
rei. |
Esempio: | Cron. Vell. 19. E così fia colla speranza di Dio, promovendo sempre in ciò, che ho
potuto. |
Esempio: | Red. Vip. 1. 7. Se l'antica fama già descrisse tanto liberale Alessandro in
promuovere gli studj del suo Aristotile, il mio signore ec. di gran lunga lo si lascia indietro. |
Definiz: | §. III. Per Sommuovere. Lat. incitare, instigare. Gr. παρορμᾶν. |
Esempio: | Stor. Pist. 68. Tanto era promosso lo popolo minuto, e' contadini a stanza
dell'abate a gridare tregua. |
Esempio: | E Stor. Pist. 102. Ordinava di promuovere loro gente addosso
per volergli al tutto disfare. |
Esempio: | Vit. SS. Pad. 1. 18. E chi siamo noi, li quali promove al combattere con esso?
|
|