Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
PIATIRE
Apri Voce completa

pag.625


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» PIATIRE
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PIATIRE.
Definiz: Cimentare, e sperimentare le sue ragioni in giudicio civile, litigare. Lat. lites, sequi. Della sua origine vedi Flos. c. 20.
Esempio: Boc. n. 20. 6. Come egli faceva talvolta piatendo alle civili.
Esempio: N. ant. 53. 2. Allora lo Scolare il pagò, e non volle piatir con lui.
Esempio: Bocc. conclus. n. 5. Che non intendo di piatir con voi, che mi vincereste [cioè disputare]
Definiz: ¶ Diciamo piatire il pane, cioè averne inopia. Lat. extrema inopia laborare.
Definiz: Piatire i cimitéri, si dice di chi, o per troppa età, o per mal sanía, par che non abbia da viver, molto.
Definiz: ¶ E dicesi ancora Murare, e piatíre, dolce impoverire.