1)
Dizion. 3° Ed. .
TENIMENTO.
Apri Voce completa
pag.1685
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TENIMENTO.
Definiz: | Il tenere, sostegno. |
Definiz: | §. Per Tenitorio. |
Esempio: | Liv. M. I Romani gli condannaro in una parte di loro tenimento. |
Definiz: | §. Per metaf. Obbligo. Lat. obligatio. |
Esempio: | M. V. 3. 106. Se la compera era lecita, senza tenimento di restìtuzione.
|
Esempio: | Passav. 5. Si dice penitenzia, quasi poenae
tentio, cioè tenimento di pena. |
|