Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ECCETTUATO.
Apri Voce completa

pag.22


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ECCETTUATO.
Definiz: Partic. pass. di Eccettuare. ‒
Esempio: Liv. Dec. 3: Eccettuati quelli, che per nobiltà ragguardevoli erano.
Esempio: Bocc. Amet. 178: Ogni dì di bene in meglio avanzando, Roma e la gran Capua eccettuate, già tra l'altre cittadi italiche la migliore si potea raccontare.
Esempio: Red. Esp. Insett. 21: I pesci di fiume, eccettuate le lische, s'erano tutti convertiti in un'acqua grossa e torbida.
Esempio: Bott. Stor. Ital. 4, 110: Sarebbe l'assemblea [della Repubblica Cisalpina] composta dai membri attuali della consulta legislativa, da quei della commissione, eccettuati tre per restare al governo del paese, da una deputazione ec.
Definiz: § I. In forma d'Add. per Privilegiato; ma in questo senso è di raro uso. ‒
Esempio: Bocc. Amet. 28: I templi con sollecitudine visitati suonano, e d'ogni parte i lidiani popoli ornati con divoti incensi corrono; in quelli gli eccettuati nobili con la moltitudine plebea raccolti,... festeggevoli esultano.
Definiz: § II. Eccettuatone, usasi in forza di Prep., e vale Fuorchè. ‒
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 356: Restano ora da decidere tra il sole, la terra e la sfera stellata tre cose, cioè la quiete che apparisce esser della terra;... e il movimento diurno che apparisce esser della sfera stellata, con parteciparlo a tutto il resto dell'universo, eccettuatone la terra.
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 2, 4: Che vuol dir che nessuno, Se non se eccettuatone uno o due, Medico non ci veggo?
Esempio: Segner. Guerr. Fiandr. volg. 27: Tutto l'esercito, eccettuatone il terzo del Mondragone,... occupò dopo tre giorni l'altra ripa del fiume.
Esempio: E Segner. Guerr. Fiandr. volg. 208: Furono pigliati subito in mezzo;... ed eccettuatone dodici, che, abbandonando i cavalli, penetrarono a piedi nella città, degli altri, alcuni combattendo morirono, i più fur condotti al Rubais.