Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
A MANO.
Apri Voce completa

pag.76


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A MANO.
Definiz: Posto avverbialm. In pronto.
Esempio: Amm. ant. 9. 5. 6. Suole fare più pro, se tu abbi pochi detti di sapienza in pronto, e in uso, che non fa, se tu hai apparato molte cose, e non l'habbi a mano.
Definiz: §. Talóra vale In mano, in potere.
Esempio: Bemb. Stor. 4. 54. E molti fuggendo, e non sapendo le vie, vennero a mano de' nimici.
Definiz: §. Fare a mano maestrati, od uficiali, vale crearli per elezione.
Esempio: Cron. Morell. Fecesi questo primo uficio a mano, e di poi se ne fe borsa.
Esempio: E Cron. Mor. altrove. Gino Capponi fu fatto a mano Capitano di Pisa.
Definiz: §. Menare a mano, vale Condurre con mano.
Esempio: Cr. 9. 6. 1. Si meni alquanti giorni a mano, infino a tanto, che ottimamente seguiti colui, che 'l seguita.
Esempio: Ar. Fur. 23. 18. Poi di menarsi dietro gli diè cura I duo cavalli, un carco, e l'altro a mano.
Esempio: E Ar. Fur. 29. 70. Sentendo poi, che gli gravava troppo, La pose in terra, e voléa trarla mano [qui strascinarla]
Definiz: §. A mano, Fare a mano, vale Fare artificialmente. Lat. opere manuali.
Esempio: Cr. 7. 2. 1. I prati naturalmente allignano in ciascuna parte, dove la terra è illustrata da' raggi del Sole, fannosi ancóra a mano, o di luoghi salvatici, o boscherecci, o di campestri campi.
Definiz: §. Fare a sue mani, dicesi del lavorar terra, o simili a proprie spese, e non darle altrui a lavorare a mezzo.
Esempio: Bocc. Nov. 72. 5. E quando le mandava un mazzuol d'agli freschi, ch'egli avéa i più belli della contrada in un suo orto, che egli lavorava a sue mani.