1)
Dizion. 4° Ed. .
DIPARTITA
Apri Voce completa
pag.134
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIPARTITA.
Definiz: | Il dipartirsi. Lat. discessus. Gr. ἀποχώρησις. |
Esempio: | Rim. ant. M. Cin. 49. Lo dolor grande, che mi corre sovra Da ciascun canto per
tormi la vita, Sol per cagion della mia dipartita, L'anima dallo cor per forza s'ovra. |
Esempio: | Petr. canz. 8. 1. Perocchè dopo l'empia dipartita, Che dal dolce mio bene, Feci
sol una spene È stata infin a quì cagion, ch'io viva. |
Esempio: | E Petr. son. 216. O dura dipartita, Perchè lontan m'hai fatto
da' miei danni? |
Esempio: | Teseid. 3. 81. Nulla restava a far più ad Arcita, Se non di girsen via, E già
montato Era a caval per far suo' dipartita. |
|