1)
Dizion. 3° Ed. .
AQUILINO
Apri Voce completa
pag.128
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AQUILINO.
Esempio: | Fir. As. 3. 84. E sij certa, ancorchè io avessi le penne aquilíne, e potessi
alzarmi per tutto il cielo. |
Definiz: | §. E Aquilino si pone per aggiunto del naso dell'huomo, il quale sia adunco a similitudine del becco dell'Aquila.
Latin. aquilinus. |
Esempio: | Fir. Dial. Bel. Don. 412. Ma quando al fine della cartilagine, e 'l principio
del solido del naso s'alzasse un poco di rilevato non aquilíno. |
|