1)
Dizion. 2° Ed. .
FARFALLONE
Apri Voce completa
pag.325
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FARFALLONE.
Definiz: | Accrescitivo di farfalla. |
Esempio: | Cr. 9. 99. 7. Nel suo fondo un lume acceso porremo, e quivi i farfalloni si
raguneranno. |
Definiz: | E per metaf. e vale gran bioccolo di catarro, che si sputa. |
Esempio: | Bocc. Lab. n. 253. Con l'occhiaia livida, tossire, e sputar farfalloni:
che anche diremmo SORNACCHI da SORNACARE, che si dice di chi rantola per
soprabbondanza di catarro. |
Definiz: | ¶ Dir farfalloni è, dir cose grandi, che non che vere, non abbiamo anche del verisimile. |
Definiz: | ¶ Fare un farfallone, fare un error madornale. Lat. toto coelo
errare. |
Definiz: | ¶ SFARFALLARE, diciamo de' bachi da seta, quando, divenuti farfalle, forano il bozzolo,
ed escon fuora. |
|