1)
Dizion. 3° Ed. .
CRESCENTE
Apri Voce completa
pag.435
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CRESCENTE.
Definiz: | Che cresce. Lat. crescens. |
Esempio: | Boc. Nov. 34. 14. E già crescente il fuoco nella accesa nave. |
Esempio: | Amet. 88. Colle mani sante divelse uno giovane conio, crescente in diritta verga.
|
Esempio: | Alam. Colt. 2. Quando il crescente raspo a poco a poco Già si veste il colore
aurato, o d'ostro. |
Definiz: | §. Luna crescente: diciamo allora, che la Luna va crescendo di luce, e sempre mostra maggior parte
di se illuminata, finchè arrivi al plenilunio; che poi allora, che apparisce con minor lume, le diciam Luna scema.
|
Esempio: | Lib. Cur. Mal. Bisogna cogliere questa erba a Luna crescente.
|
Definiz: | §. Crescente, in forza di sust. vale lo stesso, che Crescenza. Lat. incrementum. |
Esempio: | Serd. Stor. 5. 184. Aspettato la Luna nuova, quando la crescente del mare era
molto grande, accostò il giunco al ponte. |
|