Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SUSTANTIVO.
Apri Voce completa

pag.1651


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SUSTANTIVO.
Definiz: Add. Che ha sustanza, o sussistenza. Lat. substantivus. Gr. ὑπαρκτικός.
Definiz: §. È termine gramaticale: e dicesi e del Verbo, e del nome. Verbo sustantivo è quello, che significa sustanza, o sussistenza, e nel quale si risolve ogni altro verbo.
Esempio: Maestruz. 1. 52. Pare che si debba dire, che quando questa parola Voglio si congiunge collo infinito del verbo sustantivo, allora, ec.
Definiz: §. E nome sustantivo: dicono quello Che per se sussiste, declinandosi per un sol genere, il cui opposto è detto addiettivo.
Esempio: Car. Fior. 73. In questo il ratto non è avverbio, ma addiettivo, al quale il sustantivo nome Passo, siccome replicato, si vuole intendere.
Esempio: Red. Annot. Ditir. Drudo è nome sustantivo, ma io lo trovo ancora in forza di addiettivo.
Definiz: §. Usasi ancora a Maniera di sustantivo in questo medesimo senso.
Esempio: Car. Fior. 72. Non ci ha 'l sustantivo, cui possa aggiugnersi.
Esempio: E Car. Fior. 73. Non c'è sustantivo a cui appoggiarsi.