1)
Dizion. 3° Ed. .
STRETTEZZA.
Apri Voce completa
pag.1637
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STRETTEZZA.
Definiz: | Astratto di Stretto. Latin. angustia. |
Esempio: | Boc. Nov. 13. 14. Come andrò io nella camera dell'Abbate, che sai ch'è piccola, e
per strettezza non v'è potuto giacere alcun de' suo' Monaci? |
Esempio: | E Bocc. Lett. Le catene trionfali, la strettezza della
prigione, ec. provò. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 96. 2. Che la troppa strettezza della 'ntenzion
delle cose, non fosse altrui materia di disputare. |
Definiz: | §. Strettezza: Scarsità, parsimonia. Lat. parsimonia, penuria, parcitas. |
Esempio: | Cron. Mor. Usa in costei più strettezza, che ella abbia le spese assegnate.
|
Esempio: | Dav. Camb. 105. Non possono anco i pregi del cambio star fermi in sulla pari, ma
vanno in su, e 'n giù secondo le strettezze, o larghezze. |
Esempio: | Fir. Asin. Ma io che m'era accorto della sua strettezza. |
Esempio: | Guic. Stor. 19. Tolsero le vettovaglie, che venivano all'esercito, che ne aveva
strettezza. |
Definiz: | §. Strettezza di cuore: vale Ansietà, passione. Latin. anxietas.
|
Esempio: | Fiammet. Egli mi sarebbe o donne, il poter mostrare con quanta focosa ira, con
quante lagrime, con quanta strettezza di cuore, io quasi ogni dì cotali pensieri, e ragionamenti solessi fare.
|
Definiz: | §. Strettezza di petto: Difficoltà di respirare. |
|