Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BREVEMENTE, ed anco BRIEVEMENTE.
Apri Voce completa

pag.269


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BREVEMENTE, ed anco BRIEVEMENTE.
Definiz: Avverb. Con brevità; e per lo più si riferisce al favellare e allo scrivere. –
Esempio: Dant. Inf. 2: Da che tu vuoi saper cotanto addentro, Dirolti brevemente, mi rispose, Perch'io non temo di venir quà entro.
Esempio: E Dant. Inf. 13: Brevemente sarà risposto a voi.
Esempio: Bocc. Decam. 1, 160: Ma che il senno di consolazione sia cagione, come promisi, per una novelletta mostrerò brievemente.
Esempio: E Bocc. Decam. 3, 216: Ma a questo, brievemente parlando, niuno nè consiglio nè rimedio veggo, fuor che uno.
Esempio: Condiv. Vit. Buonarr. 20: La lettera del Papa era di questo tenore;.... alla quale Michelagnolo brevemente rispose.
Definiz: § I. Vale anche Per poco tempo. –
Esempio: Cavalc. Specch. Cr.: Questi tali, a modo di Cristo, sono preparati di morire per lo prossimo, e a pregare per li nimici, e brievemente vivono.
Definiz: § II. E per lo stesso che Di breve, Fra poco tempo, Presto. –
Esempio: Fr. Bart. Sallust. 156: Alla perfine disse, come egli di tutte queste cose manderebbe brievemente ambasciadori a Roma.
Esempio: Bocc. Filoc. 1, 123: Egli m'impromise più volte di mandarmi quà Biancofiore brievemente, e mai mandata non me l'ha.
Definiz: § III. E per In somma, In conclusione, Finalmente. –
Esempio: Passav. Specch. Penit. 95: E brevemente, in questi casi ed in qualunque altro,.... è licito di confessarsi ad altro confessore che al proprio prete.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 271: E brievemente, tutti pareva che a questo s'accordassero, che le donne lasciate da loro non volessero perder tempo.
Esempio: E Bocc. Decam. 6, 285: Come tu vedi, Lusca, io son giovane e fresca donna, e piena e copiosa di tutte quelle cose che alcuna può desiderare, e, brievemente, fuor che d'una non mi posso rammaricare.
Esempio: Varch. Stor. 1, 425: Non soccorse Genova, non combattè nè assediò Milano, e brevemente, essendo stato in Italia presso a un anno, non aveva.... potuto attenere impresa nessuna.