Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BESTIOLINO
Apri Voce completa

pag.158


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BESTIOLINO.
Definiz: Diminut. di Bestiuolo. −
Esempio: Sien. Marian. 106: La sera andammo albergare in un chiostro, ch'è ridotto di pecore, capre.... e altri bestiolini.
Esempio: Bellin. Disc. anat. 1, 268: Fanno ancor tutta via tante e sì belle prove de' balli e de' canti loro quei.... sì squillevolmente armonici bestiolini [i grilli neri].
Definiz: § E detto specialmente per ispregio a Uomo di poco senno. −
Esempio: Burch. Son. 1, 79: Ed io no, bestiolino, Ch'a rifiutar sempre mai poco avanzi.
Esempio: Bellinc. Rim. 67 t.: Bestiolin, pazzarel, pien di stoltizia.
Esempio: Varch. Lez. Pros. var. 2, 94: Quanti nomi usa il volgo nostro, che significano, si può dire, il medesimo, ma tratti da diverse traslazioni, come.... bestione, bestiolino, bestiaccia.