Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DISCORDIA
Apri Voce completa

pag.536


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DISCORDIA.
Definiz: Dissensione, divisione, disunione d'animi. Lat. discordia, dissidium.
Esempio: Tratt. P. mort. Discordia si è, quando uno discorda dalla volontà degli altri in alcuna cosa, che trattano insieme.
Esempio: Fior. Vir. A. Mon. Discordia si è ne' cuori di coloro, che non vogliono l'uno quel che l'altro.
Esempio: G. V. 9. 160. 2. In quel medesimo tempo i Fiamminghi, per discordia ch'aveano cogl'Inglesi, ec.
Esempio: Dan. Inf. 6. E dimmi la cagione, Perchè l'ha tanta discordia assalita.
Esempio: Maestr. 2. 79. È la discordia peccato mortale? Quando alcuno scientemente, e con intenzion discorda dal bene di Dio, e del prossimo, nel quale e' dee consentire.
Esempio: E Maestruz. 2. 32. 3. Inferma la testimonianza per la discordia? R. S. T. La discordia de' testimoni in alquante cose, principali circostanzie, che variano la sostanza del fatto.