1)
Dizion. 2° Ed. .
FANTINO
Apri Voce completa
pag.323
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FANTINO
Definiz: | dim. di fante: piccol fanciullo, bambino. Lat. infans. |
Esempio: | Dan. Par. c. 30. Non è fantin, che sì subito rua, Col volto verso il latte.
|
Esempio: | G. V. 7. 68. 2. Disse che non volea uccidere i fantini, che erano innocenti.
|
Esempio: | Tes. Br. 2. 50. Accrescimento è quell'opera di natura, che fa crescere il
piccolino fantino, o altra cosa di sua generazione. |
Definiz: | Diciamo fantino, a huomo vantaggioso, e che faccia profession d'aggirare gli altri. E suo astratto è
fantinería. |
|