Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GIURIDICO.
Apri Voce completa

pag.343


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GIURIDICO.
Definiz: Add. Che concerne il gius, Che ad esso comecchessia si riferisce. –
Esempio: Guicc. Stor. 4, 391: Non si dubitava che, secondo i termini giuridichi, non fosse [la controversia di Ferrara] devoluta alla Sedia Apostolica.
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 285: De le cose giuridiche non ne posso nè so parlare.
Esempio: Targ. Tratt. Fior. 288: Queste difficoltà però le avrei potute col tempo superare; ma ne restavano due altre gravissime, cioè la mia imperizia nel calcolare principalmente gli schisi, e la mia ignoranza delle materie giuridiche.
Esempio: Capp. Longob. 82: Rotari si riferisce di frequente alle nazionali consuetudini, e usa parole giuridiche tratte dall'antica lingua.
Definiz: § I. E per Che è conforme al diritto, Che ha le condizioni volute dal diritto, Che da esso deriva, o Che in esso si fonda; Legittimo, Legale. –
Esempio: Guicc. Stor. 3, 36: Non consentendo perciò Cesare d'investirnelo, o di dargli nome di Duca, o alcuno titolo giuridico.
Esempio: Adr. G. B. Stor. 804: Disegnò, per terrore de' popoli e per giustizia, di farne esecuzione, avendone fatto giuridico processo.
Esempio: Red. Lett. 1, 138: Non solamente pronunziai la sentenza nel segreto del cuore, ma la palesai ad alta voce in presenza di numeroso popolo, e volli che ne fosse presa una giuridica testimonianza da molti valentuomini (qui in ischerzo).
Esempio: Maff. Stor. diplom. 5: Tutti quegli antichi popoli, che uso ebbero di caratteri, e che la sozietà vincolarono con leggi scritte, pratica nello stesso tempo instituirono d'atti giuridici e solenni.
Esempio: Pap. L. Coment. PP. 1, 156: Il Comune di Parigi impose che fossero fatte ricerche intorno agli autori del tumulto in Versaglia, accaduto il 5 e 'l 6 d'ottobre; e benchè non si trovassero prove giuridiche contro alcuno, fu nondimeno incaricato il Lafayette d'intimare al duca d'Orleans ch'ei dovesse partire per l'Inghilterra.
Definiz: § II. Detto di giorno giuridico, vale In cui i tribunali rendono giustizia. –
Esempio: Vespas. Vit. Uom. ill. 161: Mandò per tutti a dua questi dottori, uno dì giuridico, dove il re dava udienza publica.
Esempio: Legg. Band. C. 7, 151: Ne i giorni festivi, feriati, e non giuridichi, per tutto quello che possi accascare per l'altrui necessità,... stiano di continovo ec.
Definiz: § III. Andare per via giuridica, o per le vie giuridiche, vale Ricorrere ai tribunali per far valere le proprie ragioni. –
Esempio: Nell. Iac. Faccend. 1, 9: Se non mi rincrescesse andar per via giuridica, glielo vorrei levar dalle mani.