Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SOLLUCHERARE
Apri Voce completa

pag.574


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOLLUCHERARE.
Definiz: Sollecherare; e si usa in signific. att. e neutr. pass. Lat. titillare. Gr. γαργαλίζειν.
Esempio: Fir. rim. burl. 124. Solo a sentir quel battaglio in buon anno Non vi sentite voi sollucherare?
Esempio: Libr. Son. 109. Ben può teco godersi Un certo tuo, ch'i' so, ch'e' si solluchera, E per balzare in pazzería pur buchera.
Esempio: Lor. Med. canz. 69. 3. Per aver del vino un saggio Quando tutto mi solluchero.
Esempio: Buon. Tanc. 5. 7. Sue parole garbate mi sollucherano.
Esempio: Lasc. Pinz. 3. 4. Oimè, Giannin caro, le tue parole m'hanno tutto sollucherato.