Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
BARATTA
Apri Voce completa

pag.382


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» BARATTA
BARATTA.
Definiz: Contrasto, Contesa. Lat. praelium. Gr. μάχη.
Esempio: M. V. 8. 103. Esso Abate era uomo molle, e poco pratico, e sperto, e sì nell'arme, e sì nelle baratte, che richieggiono gli stati, e le signorie temporali.
Esempio: E M. V. 9. 96. Di questa baratta il comune di Firenze concepette non piccolo sdegno contro agli Aretini.
Esempio: Dant. Inf. 21. Non temer tu, ch'io ho le cose conte, Perchè altra volta fui a tal baratta.
Esempio: Dittam. 2. 23. Quì non ti conta la mortal baratta, Che fe col Saracin.
Esempio: E Dittam. 2. 25. In questo tempo fu Genova sfatta Per gli Affricani, sicchè ancor ne langue Ogni suo cittadin della baratta.