1)
Dizion. 1° Ed. .
GRATTUGIATO
Apri Voce completa
pag.400
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GRATTUGIATO.
Definiz: | Add. da grattugiare. Lat. contritus. E GRATTUGIARE è
sbriciolar cose, fregandole alla grattugia, che più d'altro si fa del pane, e del cacio. Lat. conterere. |
Esempio: | Bocc. n. 73. 4. Ed eravi una montagna tutta di formaggio parmigiano grattugiato.
|
Definiz: | E GRATTUGIA è una piastra quadra di ferro, bucata, di non molta grandezza, ronchiosa da una banda,
dalla quale vi si stropiccia, e frega su la cosa, che si vuol grattugiare. Comunemente la dicono in Lat.
tyrocnestis. gr. τυρόκνηστις. |
Esempio: | Morg. vide infino alla grattugia. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio Essere un cacio tra due grattuge, d'un semplice, o d'un debole, che abbia
lite, o contesa tra due astuti, e gagliardi. |
|