1)
Dizion. 2° Ed. .
ATTIVO
Apri Voce completa
pag.91
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ATTIVO
Definiz: | termine filosofico. Che ha virtù e principio d'operare, o che opera alcuna cosa. Lat. *activus. Santo Agostino lat. disse actuosus. |
Esempio: | Dan. Purg. 25. Anima fatta la virtute attiva, Qual d'una pianta, ec. tanto ovra
poi. |
Esempio: | E Dan. Purg. appresso. Che ciò che trova attivo quivi tira.
|
Esempio: | Com. Inf. c. 15. Chi adunque usa la cosa diputata dalla natura ad uno uso, in
contrario uso, e fa dell'attivo passivo, e del masculino femminino, fa forza alla natura. |
Definiz: | ¶ Per ispedito, pronto, risoluto nell'azioni. Lat. alacer, promptus. |
Esempio: | Dan. Par. 6. De' buoni spirti, che son stati attivi, Perchè onore, e fama gli
succeda. |
Esempio: | Ber. Orl. Come colui, che molto ben parlava, ed era in ogni cosa ardito, E
attivo. |
Definiz: | E ATTIVO, a' verbi, che dinotano azione. |
|