1)
Dizion. 5° Ed. .
ARTIFICIOSISSIMO e ARTIFIZIOSISSIMO.
Apri Voce completa
pag.729
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARTIFICIOSISSIMO e ARTIFIZIOSISSIMO. Definiz: | Superlat. di Artificioso e Artifizioso. |
Lat. artificiosissimus. – Esempio: | Cavalcant. B. Retor. 506: Interponendo un certo artificiosissimo discorso per far propizio Pompeo a Milone. | Esempio: | Gell. Lettur. 2, 11: Ei finge e descrive uno artificiosissimo inferno sensibile. |
Esempio: | Car. Trad. gr. 69: Il lottatore,.... ancora che valentissimo ed artificiosissimo fosse, sarebbe ripreso. |
Esempio: | Baldin. Decenn. 4, 153: Era [la mummia] con una sola fascia avvolta in artificiosissime legature. |
Esempio: | Bellin. Lett. IV, 1, 262: Il verso poi E quale il vil gioir di lei n'appresti, mi par un di quei versi artifiziosissimi de' poeti più limati. |
|