1)
Dizion. 4° Ed. .
CALLE,
Apri Voce completa
pag.512
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CALLE,
Definiz: | Via, Strada. Lat. callis. Gr. ἀτραπός,
τρίβος. |
Esempio: | Dant. Inf. 1. Che mena dritto altrui per ogni calle. |
Esempio: | E Dan. Inf. 15. E riducemi a ca per questo calle.
|
Esempio: | E Conv.66. Proposi di gridare alla gente, che per mal cammino andavano,
acciocchè per diritto calle si dirizzasse. |
Definiz: | §. I. Per metaf. |
Esempio: | Dant. Conv. 75. E de' ritornare al diritto calle dello 'nteso processo.
|
Esempio: | Cas. son. 2. Nè pur per entro il vostro acerbo orgoglio Men faticoso calle ha il
pensier mio. |
Esempio: | E Cas. son. 3. Amor, per lo tuo calle a morte vassi.
|
Definiz: | §. II. In genere femm. |
Esempio: | Tesorett. Br. Venendo per la calle Del pian di Roncisvalle. |
|