1)
Dizion. 1° Ed. .
LEGATURA
Apri Voce completa
pag.478
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LEGATURA.
Definiz: | Legamento, e quello spazio, che è cinto dal legame. Lat. vinculum, ligatura.
|
Esempio: | Amet. c. 27. Ne dissimili ad alcuna delle prime gli reputa in legatura, o in
colore. |
Esempio: | Lib. Am. Una giovane trovò in uno adornato cavallo, ed in legatura di capelli,
adorna di molta bellezza [cioè sorta di legamento] |
Esempio: | Pass. 346. Truovano certi incantesimi, scongiuri, scritture, brevi, e legature, con
certe osservanze. |
Esempio: | E Passav. appresso. Qualunque parole dette, o portate addosso
scritte, per modo di brieve, o d'altra legatura. |
Esempio: | Cr. 4. 11. 3. E quando il calor del tempo nella legatura enterrà, con alcuno
pannicello si cuopra. |
|