1)
Dizion. 5° Ed. .
BEVANDA.
Apri Voce completa
pag.159
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BEVANDA. Definiz: | Sost. femm. Qualunque liquido da bere, sia naturale, sia artefatto. − | Esempio: | Bocc. Decam. 8, 43: Io ti farò fare una certa bevanda stillata, molto buona e molto piacevole a bere, che in tre mattine risolverà ogni cosa. |
Esempio: | Ar. Orl. fur. 21, 61: Voglio esser certa che bevanda prava Tu non gli dia, nè succo avvelenato. |
Esempio: | Bern. Rim. burl. 1, 5: Non deste voi bevanda sì molesta Ad un ch'avesse il morbo o le pitecchie. | Esempio: | Red. Ditir. 12: Chi vuol gir presto alla morte, Le bevande usi del Norte. |
Esempio: | Mascher. Inv. Lesb. 477: Qual pende Il legume d'Aleppo dal suo ramo, A coronar le mense util bevanda. |
|