1)
Dizion. 3° Ed. .
NICCHIO
Apri Voce completa
pag.1084
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NICCHIO.
Definiz: | Conchiglia, guscio di pesce marino. Lat. concha, ostrea, ostreum. |
Esempio: | G. V. 10. 132. 3. Feciono sopransegne di lor bandiere, i nicchj dell'oro.
|
Esempio: | Sen. Ben. Varch. 7. 9. Io veggo una cupola lavorata, e distinta scrupolosamente
con nicchj di bruttissimi, e pigrissimi animali. |
Esempio: | Ciriff. Calv. 3. E
come un nicchio sul destrier si serra. |
Definiz: | §. Per metaf. la Natura della femmina, siccome trasportano i Greci, a significare il medesimo
χοῖρις
χοῖρος. |
Esempio: | Boc. g. 5. f. 4. Questo mio nicchio, S'io nol picchio, L'animo mio non lascia
stare. |
Definiz: | §. E a simiglianza di nicchio: diciamo Nicchia: a quegli Scavati degli edificj, dove si metton le
statue. Lat. aedicula, dicono i comentatori di Vitruvio.
|
|