1)
Dizion. 2° Ed. .
ACQUISTARE.
Apri Voce completa
pag.16, in realt 15
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACQUISTARE.
Definiz: | Venire in posession di quel che si cerca, o che giustamente conviene all'opere, che si fanno. Lat.
acquirere, consequi, adipisci. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 10. E così faccendo si credevano ciascuno a se medesimo salute
acquistare. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 1. E quale è quei, che volentieri acquista, E giunge il tempo, che
perder lo face. |
Esempio: | E Dan. Inf. c. 11. D'ogni malizia, ch'odio in Cielo acquista,
ingiuria e il fine. |
Esempio: | Petr. Son. 45. Ma perchè ben morendo onor s'acquista. |
Esempio: | E Petr. Can. 4. 1. Ch'acquistan fede alla penosa vita.
|
Esempio: | Bocc. n. 49. 4. Spendendo adunque Federigo, ec. E niente aquistando.
|
Esempio: | E Bocc. n. 29. 12. Che ella questo anello avrà in dito, e
figliuol di me acquistato. |
|