Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CERTISSIMO
Apri Voce completa

pag.779


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CERTISSIMO.
Definiz: Superlat. di Certo. –
Esempio: Bocc. Decam. 3, 193: Egli udirebbe novella certissima della sua salute.
Esempio: Guicc. Stor. 1, 67: La quale [cometa] gli antichi reputavano certissimo messaggere della mutazione de' regni.
Esempio: Dat. Vit. Pitt. 76: Chi crederebbe che sì ingegnosa e ben appoggiata lezione non fosse vera? e pure è falsissima, e certissima la comune.
Esempio: Bart. D. Cin. 2, 94: Il quale dell'esserne indubitatamente partito... rendè certissime nuove.
Esempio: Red. Lett. 2, 383: Ella stia certissima, che infallibilmente esso signor suo fratello sarà impiegato ed avanzato.
Esempio: E Red. Lett. 3, 35: La presenterò al serenissimo Granduca; e mi rendo certissimo, che mi comanderà che io gliela legga tutta.