1)
Dizion. 3° Ed. .
LUBRICO
Apri Voce completa
pag.968
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LUBRICO.
Definiz: | Sdrucciolevole. Lat. lubricus. |
Esempio: | Fir. As. 170. Imperciocchè un sasso altissimo, fuor di misura lubrico, e repente.
|
Esempio: | E Bell. Don. 36. 9. Ben sapete, che nell'umido nasce il lubrico.
|
Definiz: | §. Lubrico: Fig. |
Esempio: | S. Gris. Incomincia ad informarsi di nuova dottrina degl'incerti, e lubrici casi
dell'umana natura. |
Esempio: | Petr. Cap. 4. E lubrico sperar su per le scale (cioè vano, e fallace)
|
Definiz: | §. Lubrico: Agevole a sdrucciolar nel male. |
Esempio: | Mirac. Mad. Era un Cherico vano, e lubrico, ma aveva gran divozione nella Donna
nostra. |
Definiz: | §. Lubrico: diciamo talora per contrario di Stitico. |
|