Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FORSE
Apri Voce completa

pag.712


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» FORSE
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
FORSE.
Definiz: Avverb. di dubbio. Per avventura, per sorte. Latin. forsitan, fortasse, forte. Gr. ἴσως, τυχόν.
Esempio: Boc. Amet. 60. Io dirò forse cosa non credibile, ma vera.
Esempio: E Bocc. Nov. 20. 13. Seco stesso cominciò a dire: forse, che la maninconia, e il lungo dolore, che io ho avuto, poscia che io la perdei, m'ha sì trasfigurato, che ella non mi riconosce.
Esempio: Dan. Inf. 6. Forse ti tira fuor della mia mente.
Esempio: Petr. Son. 216. E se talor da' begli occhi soavi, Forse mi vien qualche dolcezza onesta.
Esempio: E Petr. Canz. 9. 1. Il dì nostro vola A gente, che di la forse l'aspetta.
Esempio: Gio. Vill. 10. 144. 4. O forse, o senza forse ancora non erano purgati i peccati.
Esempio: Fiammett. 2. Chi dubita, che ogni tristizia non mi abbia a sopravvenire, la quale forse, e senza forse mi ucciderà.
Esempio: Trattat. Govern. Fam. Or così prudentemente opponi il forse al forse, il bene al male, il sicuro al dubbio.
Definiz: §. Per Intorno, in circa. Latin. circiter, ferè, penè. Gr. περί, ἀμφί.
Esempio: Boc. Nov. 18. 2. Era il figliuolo di forse nove anni, e la figliuola n'avea forse sette.
Esempio: E Bocc. Nov. 43. 4. Come forse otto miglia da Roma dilungate furono, ec.
Esempio: E Bocc.num. 19. I pastori dissero, che ivi forse a tre miglia era un Castello.
Definiz: §. Stare in forse, o Entrare in forse, o simili: vale Stare, o Entrare in dubbio. Lat. dubitare, in dubio esse.
Esempio: Boc. Nov. 49. 17. Della salute del figliuolo entrata in forse.
Esempio: Dant. Parad. 12. Quando lo 'mperador, che sempre regna Provide alla milizia, ch'era in forse.
Esempio: Petr. Cap. 1. E poi che in forse Fu stata un poco, ben le riconosco, Disse, e so quando il mio dente le morse.
Esempio: Tass. Gerus. 20. 108. E fortuna che varia, e instabil'erra, Più non osò por la vittoria in forse.
Definiz: §. Forse: si usa anche ironicamente, per dinotare non dubbio, ma certezza.
Esempio: Circ. Gell. E forse che questa maladetta peste non ha compreso tutto 'l Mondo.