1)
Dizion. 1° Ed. .
TACITO.
Apri Voce completa
pag.870
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TACITO.
Definiz: | Add. Cheto, con silenzio, non parlante. Lat. tacitus. |
Esempio: | Bocc. nov. 97. 12. Parevano huomini adombrati, sì tutti stavan taciti, e sospesi
ad ascoltare. |
Esempio: | Dan. Par. 8. Io vidi quell'esercito gentile Tacito poscia riguardare in sue.
|
Esempio: | Petr. Son. 16. Tacito vo, che le parole morte Farian pianger la gente.
|
Esempio: | Bocc. nov. 27. 44. Il convito, che tacito principio avuto avea, ebbe sonoro fine.
|
Definiz: | ¶ Tacita quistione, cioè dubbio, che si potrebbe muovere. Lat. tacitus. |
Esempio: | Bocc. conclus. n. 2. Quasi a tacite quistioni mosse di rispondere intendo.
|
|