Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
OMERO
Apri Voce completa

pag.401


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» OMERO
OMERO.
Definiz: Spalla. Lat. humerus. Gr. ὦμος.
Esempio: Bocc. nov. 36. 11. Tratto della corte pubblica sopra gli omeri de' più nobili cittadini con grandissimo onore fu portato alla sepoltura.
Esempio: Lab. 117. Quelli (capelli) ec. ora sparti sopra gli omeri, ora alla testa ravvolti.
Esempio: Cron. Vell. 31. Se avesse preso qualunque giovane più atante in sull'omero, l'avrebbe fatto accoccolare.
Esempio: Dant. Inf. 17. Che ne conceda i suoi omeri forti.
Esempio: E Dan. Par. 23. Ma chi pensasse il ponderoso tema, E l'omero mortal, che se ne carca ec.
Esempio: Petr. son. 5. Che farle onore È d'altri omeri soma, che da' tuoi.
Esempio: E Petr. 165. E folgorar i nodi, ond'io son preso, Or sull'omero destro, ed or sul manco.
Esempio: E Petr. cap. 1. Sopra gli omeri avea sol due grand'ali.