1)
Dizion. 1° Ed. .
CARBONCELLO
Apri Voce completa
pag.154
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CARBONCELLO.
Definiz: | gioia del color del carbone acceso, e di maraviglioso splendore. Lat. carbunculus. Gr. ἀνθρακίτης. |
Esempio: | Tav. Rit. E in cima d'ogni canton della torre, avea un carboncello, che rendea per
quello sì grande splendore, come se continuo v'ardesse quattro lumiére. |
Definiz: | Dicesi anche CARBONCHIO. |
Definiz: | ¶ Per ispezie di fignolo, o di ciccióne maligno, detto così dall'essere infocato, e rosso, a guisa di carbone
acceso. Lat. carbunculus. |
Esempio: | M. V. 4. 25. Gli apparve nella fronte sopra 'l ciglio, un piccolo carboncello, del
qual poco si curava, |
Definiz: | è anche CARBONCELLO dim. di CARBONE. |
|