Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 961 msec - Sono state trovate 4990 voci

La ricerca è stata rilevata in 12145 forme, per un totale di 7155 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
12145 0 12145 forme
7155 0 7155 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
NETTEZZA.
Apri Voce completa

pag.122



1) id: 39a1bccffcc145b8be91634b6ba0dd99)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 6, 226: Mantenne incontaminata la nettezza della giustizia.
2) Dizion. 5° Ed. .
MOLESTISSIMO
Apri Voce completa

pag.434



1) id: 47ddecefdc544e4da41683d2eeb0e8f6)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 190: Aggravato.... da molestissima e quasi incurabile infirmità.
3) Dizion. 5° Ed. .
CANTARE
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 31bcdeead9e04ccfb92cb75681cf3546)
Esempio: Buonarr. Oraz. 1, 3, 241: Facendol cantare [Achille].... gl'incliti fatti degli uomini grandi.
4) Dizion. 5° Ed. .
LUCIDO.
Apri Voce completa

pag.485



1) id: b79c4b3d8a4b4e0784e22cf63b984b1f)
Esempio: Buonarr. Oraz. t. 3, 231: Un lucido e ben guernito e ingemmato manto.
5) Dizion. 5° Ed. .
INCLITO.
Apri Voce completa

pag.467



1) id: 5eb36611057a4b008b269be7ac9f90d7)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 241: Facendol cantare in quell'ozio gl'incliti fatti degli uomini grandi.
6) Dizion. 5° Ed. .
OTTIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.770



1) id: aca4cf8fe97b42ea9793f72861830d20)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 186: E tu, Accademia della Crusca, ottimamente lo sai, che ec.
7) Dizion. 5° Ed. .
CETRATO e CETERATO.
Apri Voce completa

pag.795



1) id: fc930a3e91254e7aaa365d1ff747b3ea)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 244: Le coorti armate di sì fatti scudi, ceterate si appellarono.
8) Dizion. 5° Ed. .
LUNGAMENTE
Apri Voce completa

pag.518



1) id: bc1dd155c17244c38eccdbb9137b8575)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 217: Quelli scritti, che utili sono al mondo, per lo più vivono lungamente.
9) Dizion. 5° Ed. .
INSIEME.
Apri Voce completa

pag.922



1) id: ad66e6416f0945be837032df5ad6dd02)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 196: Gran libri di annotazioni e di volgarizzamenti, ad utilità nostra, ridusse insieme.
10) Dizion. 5° Ed. .
INTENDIMENTO.
Apri Voce completa

pag.1002



1) id: 4b5a8e2617e34982aed9aa81c8180d57)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 179: In quelli è da fondarsi ogni maggior lode, e quivi rivolgere l'intendimento.


2) id: 9101cb423af7437ba8a5498386d5d517)
Esempio: Segn. P. Oraz. I, 1, 252: Non è maraviglia se in lui alcun vocabolo o alcuna locuzione si ritruova che nel volger degli anni non solo sia diventata oscura, ma se ne sia quasi del tutto perduto lo 'ntendimento.
11) Dizion. 5° Ed. .
INCONTAMINATO.
Apri Voce completa

pag.491



1) id: 880b5139b94e4dc2a26602a7ba12755c)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 246: Il che tutto ben sia con felicissimi auspicj, e con prosperitadi incontaminate.


2) id: 36d9d87ccc4b440ba4e96b936763c422)
Esempio: E Buonarr. Oraz. I, 6, 226: Mantenne incontaminata la nettezza della giustizia.
12) Dizion. 5° Ed. .
LAMENTAZIONE
Apri Voce completa

pag.46



1) id: 9226bff9ceff4229a3854e2dc54c7965)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 6, 230: Quasi volendol dimenticare, teneva a freno ogni sorta di lamentazione e di condoglianza.
13) Dizion. 5° Ed. .
ONORANZA.
Apri Voce completa

pag.514



1) id: 1acf91a306e8432a86e84ed71910ede8)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 180: Dell'onoranza e della estimazion di se stesso.... poco o niente si mostrò vago.


2) id: 96fb5d0817644832b34c7a25455fd292)
Esempio: Buonarr. Cical. III, 1, 14: E dove hai tu veduto che d'altra stagione tanti doni l'aria e la terra insieme producano, che vaghe di rinnovellare anch'elle l'onoranza di Ferragosto, par che si sforzino in partorirgli?
14) Dizion. 5° Ed. .
DISVIATORE.
Apri Voce completa

pag.727



1) id: 2cd04ee964114617af77b2ff366bcfb3)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 6, 201: Pio, non ambizioso, non superbo, non iracondo, non pieghevole verso i disviatori piaceri.
15) Dizion. 5° Ed. .
MOLTIPLICATAMENTE ed anche MULTIPLICATAMENTE
Apri Voce completa

pag.449



1) id: 12812ff966684f869c8d7861157e32db)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 218: Quindi avvenne, che multiplicatamente colle lodi si cominciarono ad onorar le cose più degne.
16) Dizion. 5° Ed. .
CONTRIBUIRE.
Apri Voce completa

pag.653



1) id: b7d3d756545f4be2a8b9d21de7c933b5)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 6, 224: Puossi agevolmente persuadere come nella pace d'Asti contribuisse.... il talento del suo ofiziosissimo zelo.
17) Dizion. 5° Ed. .
MANTO
Apri Voce completa

pag.907



1) id: 29d615fef04748b1b999d9a7f91428c8)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 231: Come se ella gli mettesse addosso un lucido e ben guernito e ingemmato manto.
18) Dizion. 5° Ed. .
DISAMATORE.
Apri Voce completa

pag.463



1) id: 143c8ec0319445c69e9ac6ba8b085e93)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 6, 212: Disamatore al tutto delle ricchezze, volentieri i troppo affezionati di quelle aveva in deriso.
19) Dizion. 5° Ed. .
INVIOLATO.
Apri Voce completa

pag.1194



1) id: 7e47a5f6223044cd84c2db6658dd13b1)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 192: Quella innocenza, che inviolata nell'animo suo naturalmente aveva luogo, con gli esercizj si mantenesse.
20) Dizion. 5° Ed. .
GESTO.
Apri Voce completa

pag.158



1) id: 56c7d0fbc6554673bd2e9bd989f815e7)
Esempio: Buonarr. Oraz. I, 3, 212: Quel valore che per via dell'armi e per l'imprese e per le gesta militari s'acquista.