Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 572 msec - Sono state trovate 369 voci

La ricerca è stata rilevata in 895 forme, per un totale di 526 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
895 0 895 forme
526 0 526 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
APOSTOLICALE.
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 7d9fff580b2a4264b23ec6621a4033c2)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 7: Ma ciò all'apostolicale dottrina non conviene.
2) Dizion. 5° Ed. .
INCORRIMENTO.
Apri Voce completa

pag.517



1) id: 6062058d580d47168370dcbaae5996f8)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 16: Per incorrimento dei nemici la pace ène disciolta.
3) Dizion. 5° Ed. .
IMMOLLIRE.
Apri Voce completa

pag.140



1) id: 5efffb3cffde485898d6770652ecff03)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 20: Coloro che di soperchio sono dati alle delizie, immolliscono nell'animo.
4) Dizion. 5° Ed. .
ALLUNGARE.
Apri Voce completa

pag.389



1) id: c4dcb31d4f2346d08a32c1c01c56adc5)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 3: Quanto dunque maggiormente s'allunga dal ben comune, tanto maggiormente el reggimento è ingiusto.
5) Dizion. 5° Ed. .
ANDAMENTO.
Apri Voce completa

pag.485



1) id: 5008c93a480a47768dd916551edc9203)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 11: Siccome se l'acqua per violenza si racchiuda, quando l'andamento trova, più fortemente trascorre.
6) Dizion. 5° Ed. .
BRINOSO
Apri Voce completa

pag.278



1) id: f6d990cc53c44505afe59388d606c06c)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 18: E lo luogo sanissimo sarà, come Vitruvio dimostra, grande, non nebbioso, non brinoso.
7) Dizion. 5° Ed. .
INFREDDARE.
Apri Voce completa

pag.756



1) id: efe45b6b719d4d1ca2c7d75a4f8bad90)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 18: E quelle [fortezze] che al l'occidente ragguardano, nato il sole si faranno tepide, ovvero eziandio infredderanno.
8) Dizion. 5° Ed. .
AGGRAPPARE.
Apri Voce completa

pag.302



1) id: b167c93b5be54f1789c2ad957ec85bbe)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 11: Tal fiata più cose nelle necessità dei re spontaneamente [i sudditi] donano, che li tiranni aggrappare possano.
9) Dizion. 5° Ed. .
GOVERNAZIONE e GOVERNAGIONE.
Apri Voce completa

pag.442



1) id: 7ce232d5cbf14f56bf6d0cca79f63d99)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 14: A tutti i re pertene governamento, e dal reggimento della governazione lo nome del re si prende.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONCEZIONE.
Apri Voce completa

pag.327



1) id: 4f331e4216d64af1ad5722e320a1412e)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 1: Li altri certo animali manifestano insieme le loro concezioni per passioni in comune; como el cane l'ira, per lo latrare.
11) Dizion. 5° Ed. .
ADIACENTE, e talora anche AGGIACENTE
Apri Voce completa

pag.216



1) id: 86100b7aa7684b85947f93e220a7fa0e)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 19: Bastanza pertanto più pienamente possiede la cittade, alla quale la regione intorno aggiacente a lei basta alle cose bisognose della vita.
12) Dizion. 5° Ed. .
IRASCIBILE.
Apri Voce completa

pag.1233



1) id: 5fb8fcfca61b4620b89ea2abb7867a53)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 1: Ancora in uno omo l'anima regge el corpo, e le parti de l'anima, cioè irascibile e concupiscibile, per rascione sono rette.
13) Dizion. 5° Ed. .
NOVELLO.
Apri Voce completa

pag.255



1) id: 49047dbada3c4135a0558359df1745a8)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 11: Che se alcuno li fatti delli antichi e li avvenimenti dei novelli consideri, appena troverà signoria di tiranno alcuno che fusse lunga.


2) id: a7fb0c7c86e841fc861e29465a70228c)
Esempio: Barber. Regg. Donn. 141: Ell'è usanza di novelle donne Ancor non far del marito parola.
14) Dizion. 5° Ed. .
LEGGEREZZA.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: f452553147d1490fb17077713964daf2)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 1: E però a li altri animali la natura apparecchiòe cibo, covrimento dei peli, corno sono denti, carni, unghioni, o almen leggerezza a fuga.
15) Dizion. 5° Ed. .
NUOTANTE e NOTANTE.
Apri Voce completa

pag.298



1) id: 1fe67b11853b43a1a562d36aacf90af0)
Esempio: Tomm. Poes. 31: Selva nuotante i porti.


2) id: 74708c294d0b4b249d9d34be438fea90)
Esempio: Tomm. Poes. 4, 34: Siccome A' naviganti vien, di terre ignote Nunzio, uccel pellegrino o fior nuotante.
16) Dizion. 5° Ed. .
DIO.
Apri Voce completa

pag.384



1) id: fa78f8542f6040ac97d5fc7feb32c011)
Esempio: Barber. Regg. Donn. 117: A Dio, madonna, siate.


2) id: 23f485087170463a863f6b5f922a9b52)
Esempio: E Barber. Regg. Donn. 148: Madonna, vostro comandamento sarà adempiuto. A Dio siate.
17) Dizion. 5° Ed. .
OSTETRICO.
Apri Voce completa

pag.751



1) id: e878ebf279864c369c1da2b57d990f70)
Esempio: Tomm. Educ. 280: L'educatore è ostetrico (qui figuratam.).
18) Dizion. 5° Ed. .
NOTTE.
Apri Voce completa

pag.239



1) id: 2ab4a8d099784235a69dc7dec20371ad)
Esempio: Tomm. Poes. 129: E.... involverà notte il pensiero?


2) id: 6726c1d8f62e4c3792f6ce315053aa50)
Esempio: Tomm. Poes. 90: La notte a lei di lagrime Empievo, a lei la vita Di tedio e di timore.


3) id: 011d8f64469f49ad9dd37b6cd2610bc6)
Esempio: Tomm. Poes. 129: Chi sa se prima al sol chiuderò gli occhi, Misero, che alla vita? E notte tetra La fronte involverà.


4) id: 65f4c97d60f741168098c8638a32caff)
Esempio: Tomm. Poes. 26: Quando a notte entrerò, Pisa, il tuo campo Ove dormon le forti ossa degli avi Sotto la santa terra Palestina, ec.
19) Dizion. 5° Ed. .
FERMAMENTO.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: e1e2e2a90ea9496893d04ba52d5db4ae)
Esempio: S. Tomm. Reg. Ream. 11: Lo timore ene debole fermamento; chè coloro che per paura sono sottoposti, se vene la cagione per la quale ec.
20) Dizion. 5° Ed. .
DETENERE.
Apri Voce completa

pag.195



1) id: 0014515d086347b0b21ca9d18d9d383c)
Esempio: S. Tomm. Regg. Ream. 3: Conseguente cosa è che [il Tiranno] li sudditi in diversi modi gravi: secondo che elli a diverse passioni soggiace a desiderare alquanti beni: imperocchè chi da passioni di cupidità è detenuto, i beni dei sudditi rapisce.