Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 656 msec - Sono state trovate 4668 voci

La ricerca è stata rilevata in 11682 forme, per un totale di 7014 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
11682 0 11682 forme
7014 0 7014 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DIMENTICONE.
Apri Voce completa

pag.360



1) id: 047480ba797049d6bf4f80d211cbd0de)
Esempio: Bracc. R. Dial. 61: O che memoria dimenticona!


2) id: 6a68f382b6ec4a41acad5af9aea6a73c)
Esempio: E Bracc. R. Dial. 235: Se voi non foste tanto dimenticone, vi ricordareste che nella vita del Lasca.... ci lasciaste scritto, ec.
2) Dizion. 5° Ed. .
ERRARE.
Apri Voce completa

pag.222



1) id: 6507fa14bd6e4248a7147f3d65f52eff)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 18: Ma che la ragione può errare?
3) Dizion. 5° Ed. .
CONCATENARE.
Apri Voce completa

pag.312



1) id: 852628265f1c4ed98330862cf201aada)
Esempio: Bracc. R. Dial. 187: Perchè questo concatena meglio col verso antecedente.
4) Dizion. 5° Ed. .
AVVERTENZA.
Apri Voce completa

pag.892



1) id: d50c9f5ccd0540ccb9d25268f5559f4d)
Esempio: Bracc. R. Dial. 121: Avvertenze intorno alle mutazioni del testo del Lasca.


2) id: 5aaf9be71361464780abe2426583e2c8)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 5, 16, 230: A ciò mirabilmente fè avvertenza monsignor Giovanni Della Casa.
5) Dizion. 5° Ed. .
AVANZARE.
Apri Voce completa

pag.860



1) id: 4d1fbe3ffe694b6a8b072e0be2f51adf)
Esempio: Bracc. R. Dial. 35: Voi avanzate una proposizione per me molto offensiva.


2) id: 7537dedcb3294655ba7beec7c0ba870c)
Esempio: Lam. Dial. 2: Io avanzo questo, perchè non si può biasimare il bel libro De eruditione Apostolorum.


3) id: 9d47d0c2f891435daf7af7f8e2e46d9e)
Esempio: E Lam. Dial. 27: In verità il sig. Lami ha fatto vedere nella sua prima lettera che eglino avanzano eresie a tutto andare.
6) Dizion. 5° Ed. .
NE e NEH, con l'è larga.
Apri Voce completa

pag.69



1) id: 33be2c2de25a4435ba45233680d07a00)
Esempio: Bracc. R. Dial. 4: Ah ah, sicchè ancor voi lo sapete, ne?
7) Dizion. 5° Ed. .
COOPERARE.
Apri Voce completa

pag.707



1) id: 9b90d3fd231c47b781027dd802b2e222)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 33: Senza che noi volontariamente o imprudentemente ci cooperiamo.
8) Dizion. 5° Ed. .
ESATTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.251



1) id: 9eb54a6e42ba41068cfcd78b7d6fdc06)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 8: Ponderiamo dunque esattamente.... le alte ricompense ed eterne.
9) Dizion. 5° Ed. .
APPARENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.579



1) id: dc40100a09f14a47997e6da4e65ff1d7)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 31: Quindi nasce l'ipocrisia mascherata del bene, apparentemente ordinato.


2) id: ab852485bf8742df8c6fb4879a20835d)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 8, 13, 483: E quali saranno quelle [creature] per entro il globo terreno, che apparentemente degne far se ne possano, se non siam noi?
10) Dizion. 5° Ed. .
CONSEGUENZA.
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 000a5d65b8b64f8996cdf21c33a1a551)
Esempio: Bracc. R. Dial. 291: Vi s'incontrano (in una copia) alcuni errori di conseguenza.
11) Dizion. 5° Ed. .
NATURALEZZA.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 48e7e48a435d435bb5dd4eef6b3bc5ea)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 29: È naturalezza dell'uomo la conversazione degli altri uomini.
12) Dizion. 5° Ed. .
IPOCRISIA.
Apri Voce completa

pag.1222



1) id: 3c488a19b9e848c7b57771d2fa9fcbd4)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 31: Quindi nasce l'ipocrisia mascherata del bene apparentemente ordinato.


2) id: 204a409e685b4656ac30e1ca3bfe2e12)
Esempio: Collaz. SS. PP. R. 52: Santo Iacopo Apostolo e tutti gli speziali capi di quella chiesa primitiva confortano l'apostolo Paolo, che, secondo la fragilità degl'infermi, dell'usato distrignimento s'inchini a componimento di simulazione, e costringenlo di purificare secondo l'osservanza della legge di radare il capo,... non riputando neente quello presente danno che procedea da questa ipocrisia.
13) Dizion. 5° Ed. .
AUGELLETTO.
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 7d484968b4b04b3a998a9448edc1d57c)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 10: Imperò pensano gli augelletti a fare il lor nido.
14) Dizion. 5° Ed. .
DIAVOLO.
Apri Voce completa

pag.254



1) id: f5fc97eb7f7e46d88b6cccfad19821f3)
Esempio: Bracc. R. Dial. 35: Diavol fallo, ch'abbiano a impedirvi di dire le vostre ragioni!


2) id: 33bc97fc9cc4422182c10ae9217d3ab2)
Esempio: Bracc. R. Dial. 197: Fece il diavolo a sei, e scatenò lo inferno contro quel povero galantuomo.
15) Dizion. 5° Ed. .
ORDINATO.
Apri Voce completa

pag.628



1) id: 059456ed231b4ab5a05ae7dc010571e9)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 28: Tali sono i beni ordinati a quel supremo fine.
16) Dizion. 5° Ed. .
COMPILATORE.
Apri Voce completa

pag.261



1) id: 53d47ef9beb64bd99dd125a91cb1e59b)
Esempio: Bracc. R. Dial. 298: Gl'istessi compilatori del Vocabolario hanno tenuta per giusta quella sentenza.
17) Dizion. 5° Ed. .
CALZONE.
Apri Voce completa

pag.414



1) id: d0475d5a3024421bb93b2b7ecfbf6aa2)
Esempio: Bracc. R. Dial. 21: Che 'mporta questo? Voi subito ve la fate ne' calzoni.
18) Dizion. 5° Ed. .
FISSATO, e per sincope FISSO, e FISATO.
Apri Voce completa

pag.196



1) id: a7df35b5d530438a83a5d24dd75d7760)
Esempio: Bracc. R. Dial. 144: Ciò fissato per vero, come mai potrà dirsi che ec.?


2) id: 3cd52e1d8bcd4f43a06e55a099bce26b)
Esempio: Lam. Dial. 1: Fa vedere quanto questo finto autore sappia poco di greco, mentre usi la voce Traseomaco nel senso di Trasimaco, che è la voce fissata dagli autori greci a significare ciò, e però inalterabile.
19) Dizion. 5° Ed. .
INGELOSIRE.
Apri Voce completa

pag.786



1) id: f642722120274657ac1d5f0ae2281514)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 7: Il timore muove gli affetti che s'ingelosiscono del proprio individuo.
20) Dizion. 5° Ed. .
ORACOLO.
Apri Voce completa

pag.597



1) id: 4b4e76688c884d79bf68df12f5df24ef)
Esempio: Bracc. R. Dial. 164: Tutti i maggiori letterati dell'Europa consultano il nostr'oracolo nelle loro difficoltà.