Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 657 msec - Sono state trovate 1016 voci

La ricerca è stata rilevata in 2193 forme, per un totale di 1145 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
2129 64 2193 forme
1113 32 1145 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
PUGNENTE, e PUNGENTE.
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 9f147bdf3de14146a44ef7c0ca0eec24)
Esempio: Libr. Sagram. Con parole dure, e pugnenti.
2) Dizion. 4° Ed. .
CONFESSATORE
Apri Voce completa

pag.754



1) id: 107b31382b4843d7a68d7204150edc20)
Esempio: Libr. Sagram. Il confessatore, che confessa ec.
3) Dizion. 4° Ed. .
OZIOSITÀ, OZIOSITADE, e OZIOSITATE
Apri Voce completa

pag.450



1) id: aa49d031b7d64541bc3820e4438333b7)
Esempio: Libr. Sagram. Consumano il lor tempo in oziosità.
4) Dizion. 4° Ed. .
VANTAMENTO
Apri Voce completa

pag.196



1) id: 792e67b3ebe648539576f8896f68d6dd)
Esempio: Libr. Sagram. P. N. Il peccato del vantamento.
5) Dizion. 4° Ed. .
VEGGHIARE
Apri Voce completa

pag.212



1) id: dbbb5e1eea234f29869f13ada5bb78a9)
Esempio: Lib. Sagram. Appresso in tali vegghiari l'uomo fa molti mali.
6) Dizion. 4° Ed. .
NOBILEZZA
Apri Voce completa

pag.347



1) id: fc3b84334de7474693d8b256a96ddcb3)
Esempio: Libr. Sagram. Credono avere di loro nobilezza, o di loro ricchezza.
7) Dizion. 4° Ed. .
REFAIUOLO.
Apri Voce completa

pag.91



1) id: 5f00789e2fd846578b42f098f6fe60af)
Esempio: Libr. Sagram. Refaiuoli, e pizzicagnoli, che mai non danno diritto peso.
8) Dizion. 4° Ed. .
PIZZICAGNOLO
Apri Voce completa

pag.639



1) id: 9174016582914772b9d566683cf25424)
Esempio: Libr. Sagram. Refaiuoli, e pizzicagnoli, che mai non danno diritto peso.
9) Dizion. 4° Ed. .
ORDINATO
Apri Voce completa

pag.421



1) id: 2237bfc2499f4a0a86b26fa3afe90ae9)
Esempio: Tratt. Sagram. Per virtù di quello Sagramento li prelati, e gli altri cherici ordinati abbiano podestà, e balía di far certe cose.


2) id: a0e55afb3090419685a3a2a826ee4211)
Esempio: Tratt. pecc. mort. Lo decimo è di femmina con cherico ordinato.
10) Dizion. 4° Ed. .
FINIMENTO
Apri Voce completa

pag.465



1) id: 06970398137742f5a7c2663ba643b610)
Esempio: Libr. Sagram. Accidia fa, che l'uomo ha mal cominciamento, e pessimo finimento.
11) Dizion. 4° Ed. .
PROPORZIONEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.747



1) id: 7df6bb2067fd43cabe77eff0168e96f9)
Esempio: Tratt. Rep. Tirandole, e allentandole proporzionevolmente.
12) Dizion. 4° Ed. .
GIOIA
Apri Voce completa

pag.608



1) id: d6139de32fbc4fc78cef2e936a571f64)
Esempio: Libr. Sagram. Quando il suo signore è irato, elli non dee far gioia.
13) Dizion. 4° Ed. .
NUMERARE
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 0beb17f865474a529e0667765267abc6)
Esempio: Libr. Sagram. È forte cosa a numerare i peccati, che dalla gola nascono.
14) Dizion. 4° Ed. .
SOPRAMMONTARE
Apri Voce completa

pag.597



1) id: d12fc9be06a4468587f175446f56c9d8)
Esempio: Libr. Sagram. Ira, e fellonía soprammonta, e signoreggia sì il cuor del fellone.
15) Dizion. 4° Ed. .
RANGOLOSO.
Apri Voce completa

pag.63



1) id: 2bf49138c6b4434eb7b90b574b9680e2)
Esempio: Libr. Sagram. All'opere del mondo sono molto rangolosi, a' servigj di Dio sono addormentati.
16) Dizion. 4° Ed. .
MINISTRATORE
Apri Voce completa

pag.248



1) id: 168b3e5a925749b5b39f7c3c14ed8abb)
Esempio: Tratt. gov. fam. Questi ministratori de' sagramenti.
17) Dizion. 4° Ed. .
FARE
Apri Voce completa

pag.349



1) id: de0ec9a279f84d42a8ad409c85d0e9e9)
Esempio: Tratt. Cast. Dieci volte dieci fa cento.


2) id: 6431956796a348459dbc6a82fd7576d8)
Esempio: E Tratt. Cast. appresso: Lo numero di sessanta, che è di dieci, e di sei, che sei volte dieci fa sessanta.


3) id: d43cac99115c4039a97561b74b32cc63)
Esempio: Tratt. pecc. mort. Abbia molta famiglia, begli cavalli, e grandi magioni, e ricche possessioni, e faccia di se grande falò, e vista alle genti.
18) Dizion. 4° Ed. .
PROPORZIONEVOLE
Apri Voce completa

pag.747



1) id: 5bee789477ac48898b0a03b66503b5a4)
Esempio: Tratt. Rep. Acciocchè si faccia proporzionevole concordanza.
19) Dizion. 4° Ed. .
CRUCCIOSISSIMAMENTE
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 8cf311715265479f9cce503b6b49b174)
Esempio: Tratt. segr. cos. donn. Rispondono sempre crucciosissimamente.
20) Dizion. 4° Ed. .
RAGIONE.
Apri Voce completa

pag.49



1) id: 78da623ca77f4d6db97e589e311e84e4)
Esempio: Libr. Sagram. Mai non si metterebbono a ragione i peccati, che di questo albero nascono.