Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 398 msec - Sono state trovate 172 voci

La ricerca è stata rilevata in 494 forme, per un totale di 268 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
384 110 494 forme
212 56 268 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
AGGHIADATO.
Apri Voce completa

pag.47



1) id: 47d9255bcdf247619af5894c50c7573f)
Esempio: Lod. Mart. rim. Che signoreggia l'agghiadate genti.
2) Dizion. 3° Ed. .
VITA.
Apri Voce completa

pag.1792



1) id: 28ac6ba9d0dd4fdbbbcb801d849be445)
Esempio: Lod. Mart. Trag. Nessun mai fu, che la sua vita intera Senza doglia menasse.
3) Dizion. 3° Ed. .
FARE
Apri Voce completa

pag.635



1) id: 02c80f6461b54af7881d0fae17286ba9)
Esempio: Lod. Mart. 3. E tu Mercurio all'altalena fai.


2) id: 8e9dff14eeda46b4a571d82293b2c61c)
Esempio: Vinc. Mart. Lett. Non accorgendosi, che coll'amico si fa più a sicurtà.
4) Dizion. 3° Ed. .
ALTALENA.
Apri Voce completa

pag.72



1) id: 779cb8d8e788427b88d105b3f8abd397)
Esempio: Lod. Mart. 3. E tu Mercurio all'altaléna fai.


2) id: c17d4110a6f843aea7ace914ba0172a9)
Esempio: Lod. Mart. Rim. Chiamasi questo giuoco l'altaléna, Perchè e' consiste, a chi la vuol far bene, In levars'alto, ed aver buona lena.
5) Dizion. 3° Ed. .
CARTA
Apri Voce completa

pag.295



1) id: ab02438fffe149008a0a9147e989e854)
Esempio: Lod. Mart. Poes. Allegandoli il libro a tante carte.
6) Dizion. 3° Ed. .
ADORNEZZA.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: a1177cc1981844979aadce9a6d17927b)
Esempio: Lod. Mart. rim. Di sì alta adornezza par, che abbondi.
7) Dizion. 3° Ed. .
ADUGGIARE.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: 0a9f7fc6231f4dd9b7c0bc8613bd2ccd)
Esempio: Lod. Mart. rim. Non è aduggiato in noi l'antico seme.
8) Dizion. 3° Ed. .
AGGHIADARE.
Apri Voce completa

pag.47



1) id: b4a8c0a76c7c4a579606631c531dbdb1)
Esempio: Lod. Mart. rim. burl. Tal ch'in pensando, pur tremando, agghiado.
9) Dizion. 3° Ed. .
ASSILLO
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 05203d39af724089b355d602318b0d82)
Esempio: Lod. Mart. Eglog. Chi se n'accende Divegna toro, che l'assillo stimoli.
10) Dizion. 3° Ed. .
MOLCERE
Apri Voce completa

pag.1049



1) id: 010c260b7eec4bcdbbd084284605f47c)
Esempio: Lod. Mart. Rim. Pensier, che mi distrugge, e molce il cuore.
11) Dizion. 3° Ed. .
SVOGLIARE.
Apri Voce completa

pag.1651



1) id: 59b2aa888f0e444f995f24b5af63dc2c)
Esempio: Lod. Mart. Rim. Ne però trovo, che da lui mi svoglia.
12) Dizion. 3° Ed. .
VERNARE
Apri Voce completa

pag.1769



1) id: dea853bc020642e8a9e51d65d641850c)
Esempio: Lod. Mart. Rim. L'aspra guerra, Che quando verna imbianca monti, e valli.
13) Dizion. 3° Ed. .
TARPATO.
Apri Voce completa

pag.1667



1) id: ab7b87a15b2c4f1395515cf7297cb217)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E rimpennate sono Le tarpat'ale, al signor nostro amore.
14) Dizion. 3° Ed. .
ASCHIOSO
Apri Voce completa

pag.147



1) id: 66e149e4d13d4610aa85a04b06c9c97d)
Esempio: Lod. Mart. Rim. D'ogni mio bene aschioso Si sta, ne vuoi ch'io dica.
15) Dizion. 3° Ed. .
DISCIPLINABILE
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 895ea3127623419abd2cd9ba830f2faa)
Esempio: Lod. Mart. Lett. Se non quelle cose, che sono da disciplinabile dottrina accompagnate.
16) Dizion. 3° Ed. .
INNANELLATO
Apri Voce completa

pag.890



1) id: 36c6d03d567d45be88da3f72e4f69ab9)
Esempio: Lod. Mart. Rim. Quell'oro, Che innanellato, ed erto, adorna, e fregia La testa.
17) Dizion. 3° Ed. .
RIMPENNARE
Apri Voce completa

pag.1372



1) id: 664142551d0b4893b021be804804dacb)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E rimpennate sono Le tarpate ale al Signor nostro Amore.
18) Dizion. 3° Ed. .
TORMENTOSO
Apri Voce completa

pag.1705



1) id: 5d938e0143f241d38ac6080d59361263)
Esempio: Lod. Mart. 4. Virg. E la mortal saetta Dal tormentoso fianco non si svelle.
19) Dizion. 3° Ed. .
ATTRISTARE
Apri Voce completa

pag.168



1) id: 114426a959be4101b4a82db4c13ede6f)
Esempio: Lod. Mart. Stan. Chi dell'altrui morir troppo s'attrista Tacito biasma quel, ch'ha fatto Dio.
20) Dizion. 3° Ed. .
PRUINA
Apri Voce completa

pag.1277



1) id: 28feaa3e559f42b6a3acb98a82967f0d)
Esempio: Lod. Mart. Rim. E l'umor della terra, e le pruine, Che 'l verno sparge