Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 390 msec - Sono state trovate 13 voci

La ricerca è stata rilevata in 32 forme, per un totale di 17 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
28 4 32 forme
15 2 17 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
INDIVISIBILE
Apri Voce completa

pag.866



1) id: 9f8af2fb61ac4e7c91eef81f015a5720)
Definiz: Non divisibile. Lat. indivisibilis, dice Diomede.
2) Dizion. 3° Ed. .
REGOLARMENTE.
Apri Voce completa

pag.1335



1) id: ccc217c3a019479ab14921e9bedc7493)
Definiz: Secondo regola. Lat. regulariter, usa Diomede.
3) Dizion. 3° Ed. .
GRAMATICO
Apri Voce completa

pag.790



2) id: 41b025c76a994070a22ef46267fc41f9)
Esempio: Red. Vip. 2. 22. Come racconta Servio gramatico.
4) Dizion. 3° Ed. .
INCIDERE
Apri Voce completa

pag.858



1) id: fd2eaddb32844751963af055b08869e9)
Definiz: §. Per Intagliare, scolpire. Lat. sculpere, o come vuole Diomede gramatico, scalpere, caelare, incidere.
5) Dizion. 3° Ed. .
REGOLATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1335



1) id: 2ee56b6ec6824c2e84f1f4a7a89d990e)
Definiz: Con regola. Latin. regulatim, dice il medesimo. Diomede.
6) Dizion. 3° Ed. .
ATTESTARE
Apri Voce completa

pag.167



1) id: 32f33aaae50c4ab1852c7b1740384b61)
Esempio: Guid. G. E colla lancia abbassata s'attestóe con Diomede.
7) Dizion. 3° Ed. .
ROMPERE
Apri Voce completa

pag.1403



1) id: f67d4a5540014f94a98cd37cadaf65a8)
Esempio: Guid. G. Al quale immantinente Diomede rompendosi a ridere così disse.
8) Dizion. 3° Ed. .
SACCO
Apri Voce completa

pag.1422



1) id: 4ff699849a134374b6d4b0c24f11a8ea)
Esempio: Com. Inf. 27. Diomede, per lo più, tenne il sacco, e colui furoe.
9) Dizion. 3° Ed. .
TENERE.
Apri Voce completa

pag.1680



1) id: 9f52f71b1a7d4c4584877f01261fd75d)
Esempio: Coment. Inf. 27. Diomede per lo più tenne il sacco, e colui furoe.
10) Dizion. 3° Ed. .
INTERIEZIONE
Apri Voce completa

pag.907



1) id: 66365eb4fa5743338d2f3d4be51bc76e)
Esempio: But. Questo Hei è interiezione, secondo il gramatico, e significa dolore, come Hai.
11) Dizion. 3° Ed. .
FUCO
Apri Voce completa

pag.731



1) id: f6f23e6e0f6746fa9f3aa39e2d9056b2)
Esempio: Red. Ins. 56. Servio gramatico, ec. disse, che da' cavalli nascono i fuchi.
12) Dizion. 3° Ed. .
TERRAFINE, e TERRAFINO.
Apri Voce completa

pag.1689



1) id: fbce174f23fd411daa4673a2afadf19c)
Esempio: Guid. G. Ma altro pensarono, che e' fussero i figliuoli del Re, che venissero a pigliare li detti due regij ambasciatori, e ciò era Ulisse, e Diomede per li terrafini di Anfimaco.
13) Dizion. 3° Ed. .
PROFONDO.
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: 3f986268ccaa46c9b4028452c218a1f5)
Esempio: But. Profondo, cioè alto, secondo, che lo gramatico dice, che alto viene a dire profondo.