Edizione | 5 |
Pagina | 118 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | ill. G |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Storia o Cronica |
Classificazione | |
Descrizione |
Storia, o Cronica, di Giovanni Villani. Firenze, Giunti, 1587; in 4. Ivi, Magheri, 1823; vol. 8, in 8. ? Gli esempj che seguono la prima stampa portano un sol numero, e quelli della seconda ne han due, che denotano il tomo e la pagina. Ricorriamo talora ai seguenti testi a penna: Testo che fu di Bernardo Davanzati, ora Riccardiano n. 1532; due testi Riccardiani, segnati dei numeri 1530 e 1533; testo che appartenne ad Anton Maria Salvini, e oggi si conserva nella stessa biblioteca Riccardiana sotto il n. 1534. Per gli esempj che stanno sull'autorità di questi codici usiamo di porre tra parentesi il numero col quale sono distinti. E ove non ci avvenga di trovare gli esempj già allegati dai nostri predecessori nè in quelle due stampe nè in quei testi, ritenghiamo la citazione antica. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Villani, Giovanni <1280?-1348> |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | 1200-1300 |
Note |