Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  5  
Pagina  115 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  al. Mass. volg 
Indicazione nella Tavola    
Titolo   Volgarizzamento di Valerio Massimo  
Classificazione   
Descrizione Volgarizzamento di Valerio Massimo (1). ? Due testi a penna citarono i passati Accademici, uno de' quali, copiato nel 1447 da Nero di Filippo del Nero, era posseduto da Giovambatista Strozzi (2); e l'altro appartenne prima all'Agghiacciato e poi al Guernito, che i Compilatori della quarta edizione del Vocabolario dissero trovarsi nella Riccardiana, segnato Q. II. XXVI. Oggi nella detta biblioteca è un testo del Valerio Massimo col n. 1607; ma, sebbene avesse in antico la segnatura Q. II. XXVII, non porta alcuno indizio per cui si possa credere quello dell'Agghiacciato. Trovandosi uno spoglio del testo che fu dello Strozzi nel codice Riccardiano di spogli, da noi sovente ricordato, alle pagine e ai numeri marginali di questo manoscritto abbiamo ridotta la maggior parte degli esempj. Ci siamo poi valsi ancora d'un altro testo parimente della Riccardiana, segnato di numero 1521; ed abbiamo lasciato gli esempj, che non trovammo in questo o nel detto spoglio, all'autorità dei nostri predecessori.
(1)  Si vuole autore di questo Volgarizzamento Andrea Lancia: di che vedasi la lezione di Luigi Bencini, detta nella Società Colombaria, e stampata nel tomo I del giornale letterario «L'Etruria», a pag. 140 e seguenti. (2) Per notizia fornitaci da Giuseppe Manuzzi nostro accademico, sappiamo che il testo Strozzi è di presente nella libreria di Monte Cassino, segnato col n. 671. Esso porta in fine questa memoria: «Qui finisce il libro di Valerio Massimo scritto per me Nero di Filippo del Nero, e compiuto addì 4 di dicembre 1447. Iddio grazia. Amen».  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Valerius : Maximus 
Autore ricostruito   
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario   
Cronologia  1300 
Note 
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine