Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  5  
Pagina  74 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  ttim. Comm. Dant 
Indicazione nella Tavola    
Titolo   L'Ottimo Commento della Divina Commedia  
Classificazione   
Descrizione L'Ottimo Commento della Divina Commedia, testo inedito, d'un contemporaneo di Dante, citato dagli Accademici della Crusca (4). Pisa, Capurro, 1827-29; vol. 3, in 8. ? Si ritengono, sulla fede de' nostri maggiori, alcuni pochi esempj che non si trovano nella stampa; e alcuna volta alleghiamo il testo Laurenziano n. 19 del banco XL, contrassegnandone gli esempj con la lettera L. e il solo numero delle carte.
(4)  Fu detto l'Antico, il Buono e l'Ottimo Commento.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Lancia, Andrea 
Autore ricostruito  Lancia, Andrea 
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario   
Cronologia  1300 
Note  Per l'attribuzione del commento dantesco ad Andrea Lancia v. la voce "Ottimo commento" curata da F. Mazzoni, in Enciclopedia Dantesca, vol. IV, 1973, pp. 220-222
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine